• Dr. Fabrizio Mario Ennio Barazzoni

    aktiv (besitzt aktuelle Mandate)
    Jetzt Bonität prüfen
    Bonität prüfen
    wohnhaft in Savosa
    aus Onsernone

    Meldungen

    SHAB 201127/2020 - 27.11.2020
    Kategorien: Änderung im Management

    Publikationsnummer: HR02-1005033764, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Fondazione Europea del Sonno (FES), in Lugano, CHE-439.539.105, fondazione (Nr. FUSC 223 del 16.11.2017, p.0, Pubbl. 3873787).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Manconi, Mauro, cittadino italiano, in Savosa, membro, con firma collettiva a due;
    Barazzoni, Fabrizio, da Onsernone, in Savosa, direttore, con firma collettiva a due [finora: vice-presidente, con firma collettiva a due].

    SHAB 200901/2020 - 01.09.2020
    Kategorien: Änderung im Management

    Publikationsnummer: HR02-1004969103, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Fondazione Sir John Eccles, in Lugano, CHE-109.986.515, fondazione (Nr. FUSC 203 del 19.10.2018, Pubbl. 1004480634).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Leoni, Silvio, da Minusio, in Orselina, vice-presidente, con firma individuale;
    Rovetta, prof. Alberto, cittadino italiano, in Milano (IT), membro, senza diritto di firma.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Mainardi, Michele, da Onsernone, in Solduno (Locarno), vice-presidente, con firma individuale [finora: membro, senza diritto di firma];
    Albanese, Emiliano, cittadino italiano, in Lugano, membro, senza diritto di firma;
    Barazzoni, Fabrizio, da Onsernone, in Savosa, membro, senza diritto di firma.

    SHAB 200326/2020 - 26.03.2020
    Kategorien: Neugründung

    Publikationsnummer: HR01-1004860709, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    STAH Swiss Therapy At Home SA, in Savosa, CHE-275.385.618, Via Cantonale 20, 6942 Savosa, società anonima (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    11.03.2020.

    Scopo:
    Offrire prestazioni terapeutiche a domicilio e non, nonché qualsiasi attività del benessere fisico, dei pazienti che necessitano di terapie specifiche per migliorare il proprio stato di salute. Il prestito ed il collocamento di personale infermieristico, sanitario e domestico e badanti. La consulenza, l'organizzazione e la fornitura di servizi nell'ambito dell'assistenza e cura privata a domicilio. Può svolgere ogni attività connessa con la ragione/scopo sociale, costituire succursali, acquisire e partecipare ad imprese aventi scopi similari, sia in Svizzera che all'estero.

    Capitale azionario:
    CHF 100'000.00.

    Capitale azionario liberato:
    CHF 100'000.00.

    Azioni:
    100 azioni nominative da CHF 1'000.00.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono scritto o per email. Secondo dichiarazione dell'11.03.2020 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.

    Persone iscritte:
    Barazzoni, Fabrizio, da Onsernone, in Savosa, presidente, con firma individuale;
    Naccini, Bruno, da Lugano, in Gola di Lago (Capriasca), membro, con firma individuale;
    Quattrociocchi, Mauro, cittadino italiano, in Lugano, membro, con firma individuale.

    SHAB 200212/2020 - 12.02.2020
    Kategorien: Änderung im Management, Änderung der Revisionsstelle

    Publikationsnummer: HR02-1004828574, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Ente Ospedaliero Cantonale (EOC), in Bellinzona, CHE-108.955.162, istituto di diritto pubblico (Nr. FUSC 99 del 23.05.2019, Pubbl. 1004636985).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Barazzoni, Fabrizio, da Onsernone, in Savosa, membro della direzione generale, con firma collettiva a due;
    Willems Cavalli, Yvonne, da Terre di Pedemonte, in Ascona, membro della direzione generale, con firma collettiva a due;
    Dell'Ambrogio, Edy, da Bellinzona, in Giubiasco (Bellinzona), vice-presidente, con firma collettiva a due;
    PricewaterhouseCoopers AG (CHE-478.378.975), in Lugano, ufficio di revisione.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Biegger, Annette, da St. Gallen, in Mendrisio, membro della direzione generale, con firma collettiva a due;
    Ghielmini, Michele, da Canobbio, in Sorengo, membro della direzione generale, con firma collettiva a due;
    Canova Masina, Valeria, da Caslano, in Cadempino, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due];
    Bersani, Andrea, da Castel San Pietro, in Giubiasco (Bellinzona), membro, con firma collettiva a due;
    Ernst & Young AG (CHE-475.755.395), in Lugano, ufficio di revisione;
    Aschwanden, Marco, da Isenthal, in Morbio Superiore (Breggia), con procura collettiva a due.

    SHAB 191230/2019 - 30.12.2019
    Kategorien: Neugründung

    Publikationsnummer: HR01-1004795620, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Lega polmonare ticinese, in Lugano, CHE-108.168.023, Via alla Campagna 9, 6900 Lugano, associazione (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    30.11.2018.

    Altri indirizzi:
    Casella postael 4554, 6901 Lugano.

    Scopo:
    La salute polmonare e delle vie respiratorie. La lega polmonare si prende cura, consiglia e assiste le persone affette da insufficienza respiratoria, malattie polmonari e tubercolosi. Si fa interprete delle loro preoccupazioni e le aiuta a migliorare la loro mobilità e la qualità della loro vita. Investita di una missione di servizio pubblico, la Lega polmonare sostiene tali persone con dei servizi di medicina ambulatoriale, dei servizi medico-tecnici e dei servizi di cura, con la consulenza alle persone affette da malattie polmonari, d'insufficienza respiratoria e ai loro prossimi;
    nell'autogestione della loro malattia e la promozione delle loro risorse e competenza.

    La Lega polmonare ticinese adempie il proprio scopo mediante:
    la promozione della salute e la prevenzione, l'informazione, la sensibilizzazione sociale, il trattamento, la consulenza e l'assistenza, la formazione, la promozione dell'auto-aiuto e il sostegno alla ricerca;
    la rappresentanza degli interessi delle persone toccate e dei loro cari nei confronti di autorità, specialisti, fornitori di prestazioni e assicuratori;
    il coordinamento e la promozione della collaborazione con le autorità, con i medici e con le istituzioni con finalità analoghe o complementari.

    Mezzi:
    contributi propri dei membri, dai corrispettivi per i servizi offerti, da raccolte fondi, sponsorizzazioni e contributi degli enti pubblici.

    Persone iscritte:
    Naccini, Bruno, da Lugano, in Gola di Lago (Capriasca), presidente, con firma collettiva a due;
    Azzola, Andrea, da Gordola, in Sonvico (Lugano), vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Ogna, Adam, da Biasca, in Verscio (Terre di Pedemonte), membro, con firma collettiva a due;
    Barazzoni, Fabrizio, da Onsernone, in Vezia, membro, senza diritto di firma;
    Lazzaro, Mario , da Bellinzona, in Lumino, membro, senza diritto di firma;
    Nicoli, Fabio, da Faido, in Massagno, membro, senza diritto di firma;
    Strozzi, Elena , da Biasca, in Fribourg, membro, senza diritto di firma;
    Consulca SA (CHE-106.000.631), in Bellinzona, ufficio di revisione;
    Bianchini, Alessandra Maria, da Mendrisio, in Capolago (Mendrisio), con procura collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    SHAB 190523/2019 - 23.05.2019
    Kategorien: Neugründung

    Publikationsnummer: HR01-1004636985, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Ente Ospedaliero Cantonale (EOC), in Bellinzona, CHE-108.955.162, Viale Officina 3, 6500 Bellinzona, istituto di diritto pubblico (Nuova iscrizione).

    Scopo:
    Direzione e gestione di ospedali pubblici garantendo alla popolazione le strutture stazionarie e i servizi medici necessari.

    Organizzazione:
    Organizzazione: consiglio di amministrazione, direzione generale, direzioni locali e ufficio di revisione.

    Basi legali di diritto pubblico e data di costituzione:
    Legge sull'EOC (Ente ospedaliero cantonale;
    RL 811.100) adottata dal Gran Consiglio del Cantone Ticino in data 19.12.2000, entrata in vigore con decisione del Consiglio di Stato del Cantone Ticino in data 13.12.2001. Responsabilità sussidiaria dello Stato del Cantone Ticino ai sensi dell'art. 6 cpv. 2 della Legge sull'EOC (Ente ospedaliero cantonale).

    Persone iscritte:
    Barazzoni, Fabrizio, da Onsernone, in Savosa, membro della direzione generale, con firma collettiva a due;
    Bosetti, Marco, da Airolo, in Airolo, membro della direzione generale, con firma collettiva a due;
    Degiorgi, Adriana, da Comano, in Vaglio (Capriasca), membro della direzione generale, con firma collettiva a due;
    Ferrari, Paolo, da Serravalle, in Breganzona (Lugano), membro della direzione generale, con firma collettiva a due;
    Giulieri, Doris, da Lavizzara, in Minusio, membro della direzione generale, con firma collettiva a due;
    Luraschi, Pierangelo detto Piero, cittadino italiano, in Bellinzona, vice-direttore generale, con firma collettiva a due;
    Navarra, Carmine, da Bellinzona, in Massagno, membro della direzione generale, con firma collettiva a due;
    Willems Cavalli, Yvonne, da Terre di Pedemonte, in Ascona, membro della direzione generale, con firma collettiva a due;
    Sanvido, Paolo, da Lugano, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
    Dell'Ambrogio, Edy, da Bellinzona, in Giubiasco (Bellinzona), vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Canova Masina, Valeria, da Caslano, in Cadempino, membro, con firma collettiva a due;
    Crivelli, Luca, da Mendrisio, in Pregassona (Lugano), membro, con firma collettiva a due;
    Malacrida, Roberto Luigi, da Onsernone, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due;
    Mariani, Luigi, da Lugano, in Allschwil, membro, con firma collettiva a due;
    De Rosa, Raffaele, da Riviera, in Lodrino (Riviera), membro, senza diritto di firma;
    Pellanda, Giorgio, da Centovalli, in Locarno, direttore generale, con firma collettiva a due;
    Bressan, Alessandro, da Ponte Capriasca, in Caslano, direttore, con firma collettiva a due;
    Di Iorio, Antonio, da Bellinzona, in S. Antonino (Sant'Antonino), direttore, con firma collettiva a due;
    Jelmoni, Luca, da Brissago, in Pura, direttore, con firma collettiva a due;
    Keller, Franco, da Bellinzona, in Monte Carasso (Bellinzona), direttore, con firma collettiva a due;
    Lurà, Pierluigi, da Mendrisio, in Chiasso, direttore, con firma collettiva a due;
    Mathis, Nicola, da Küblis, in Novazzano, direttore, con firma collettiva a due;
    Merlini, Luca, da Minusio, in Tegna (Terre di Pedemonte), direttore, con firma collettiva a due;
    PricewaterhouseCoopers AG (CHE-478.378.975), in Lugano, ufficio di revisione.

    SHAB 134/2017 - 13.07.2017
    Kategorien: Neugründung

    Publikationsnummer: 3643207, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Fondazione Europea del Sonno (FES)(European Sleep Foundation), in Lugano, CHE-439.539.105, Viale Stefano Franscini 9, Villa Saroli, 6901 Lugano, fondazione (nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    06.07.2017.

    Scopo:
    La promozione della conoscenza e della ricerca scientifica, la formazione e il perfezionamento di medici, ricercatori e personale sanitario in genere, la cura e l'assistenza dei pazienti, la divulgazione e l'informazione in favore del grande pubblico, nel campo del sonno, dell'epilessia e dei disturbi della coscienza, in Europa e nel mondo. La FES persegue i suoi obiettivi attraverso, ad esempio, il finanziamento di scuole, think thanks, masters e contributi a ricercatori. La Fondazione potrà inoltre fornire ausilio e contributi a Istituti, Enti o Associazioni che perseguono scopi similari. La Fondazione non ha scopo di lucro. Riserva di modifica dello scopo a norma di statuto (art. 86a CC).

    Persone iscritte:
    Bassetti, Claudio, da Bellinzona, in Zollikon, presidente, con firma collettiva a due;
    Barazzoni, Fabrizio, da Onsernone, in Savosa, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Ferini Strambi, Luigi, cittadino italiano, in Segrate (IT), membro e segretario, con firma collettiva a due;
    Randerath, Winfried, cittadino germanico, in Solingen (DE), membro, con firma collettiva a due;
    Fideconto Revisioni SA (CHE-101.596.286), in Bellinzona, ufficio di revisione.

    SHAB 222/2013 - 15.11.2013
    Kategorien: Änderung im Management

    Publikationsnummer: 1183687, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    FONDAZIONE NEUROSCIENZE TICINO, in Lugano, CH-501.7.014.897-1, fondazione (FUSC no. 205 del 23.10.2013, Pubbl. 1142317).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Barazzoni, Fabrizio, da Onsernone, in Savosa, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    SHAB 137/2013 - 18.07.2013
    Kategorien: Änderung im Management

    Publikationsnummer: 985315, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Fondazione Scuola Europea di Oncologia, in Lugano, CH-514.7.010.068-8, fondazione (FUSC no. 66 del 03.04.2012, Pubbl. 6623774).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Wyder, Hans Jakob, da Emmen, in Küsnacht ZH, membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Barazzoni, Fabrizio, da Onsernone, in Savosa, membro, con firma collettiva a due;
    Rezzonico, Fabio, da Mendrisio, in Mendrisio, membro e cassiere, con firma collettiva a due [finora: membro con firma collettiva a due].

    SHAB 80/2011 - 26.04.2011
    Kategorien: Änderung im Management

    Publikationsnummer: 6134936, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    Fondazione per la Ricerca sulle Malattie Virali (FoRMVi), in Bellinzona, CH-500.7.005.379-4, fondazione (FUSC no. 48 del 10.03.2010, p. 17, Pubbl. 5533270).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Piffaretti, Jean-Claude, da Arzo, in Massagno, presidente, con firma collettiva a due;
    Soldati, Marco, da Coldrerio, in Ponte Capriasca, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Bernasconi, Enos, da Lugano, in Davesco-Soragno, membro e segretario, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Barazzoni, Fabrizio, da Onsernone, in Savosa, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Lurati, Francesco, da Croglio, in Montagnola (Collina d'Oro), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Mazzucchelli, Luca, da Lugano, in Gordola, presidente, con firma collettiva a due;
    Cerny, Andreas, da Stein SG, in Lugano, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente];
    Magenta, Lorenzo, da Lugano, in Como (IT), segretario, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Mombelli, Giorgio, da Stabio, in Orselina, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Gebhardt, Robert, cittadino statunitense, in Figino (Lugano), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    Title
    Bestätigen